La stampa 3d

LA STAMPA 3D

Le luci del mio Salento, le luminarie stampate in 3D

La stampa 3d

La stampa 3D, anche conosciuta come fabbricazione additiva, è una tecnologia innovativa che ha rivoluzionato il modo in cui vengono realizzati oggetti e prototipi. Essa permette di creare oggetti tridimensionali strato dopo strato, partendo da un modello digitale.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello tridimensionale mediante software di progettazione assistita dal computer (CAD). Questo modello può essere creato da zero o ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Una volta completato il modello, viene suddiviso in strati sottili, generalmente tra pochi micrometri e alcuni millimetri di spessore, a seconda della tecnologia di stampa utilizzata.

Uno dei vantaggi principali della stampa 3D è la sua versatilità: essa può essere utilizzata in diversi settori, tra cui l’industria manifatturiera, la medicina, l’architettura, il design e persino la moda.

La stampa 3D consente di realizzare oggetti complessi con geometrie intricate che sarebbero difficili, se non impossibili, da ottenere con metodi tradizionali di produzione.

Nonostante i numerosi vantaggi, la stampa 3D presenta ancora alcune sfide, ad esempio, la velocità di stampa possono essere limitanti.

Tuttavia, l’evoluzione continua delle tecnologie di stampa 3D sta miglirando sempre più la qualità dei prodotti finiti.

Le luci del mio Salento, utilizza materiali rPLA riciclati per stampare le proprie luminarie, clicca questo link per maggiori informazioni sui materiali utilizzati.